Articoli

COME SCEGLIERE LA DITTA DI TRASLOCHI

Avvicinandovi al trasloco, troverete nella vostra zona un buon numero di ditte di traslochi. Ma come scegliere quella giusta? quali sono le caratteristiche fondamentali che deve avere una ditta di traslochi?

Una volta che siete pronti per cambiar casa, iniziate a chiedere più preventivi a diverse ditte di traslochi, normalmente bisognerebbe richiedere il preventivo ad almeno 3/4 ditte per un confronto dei prezzi e dei servizi offerti.

Innanzitutto diffidate dalle ditte di traslochi che non necessitano di effettuare un sopralluogo, è questo infatti il momento nel quale l’incaricato della ditta si rende conto dei vari fattori che andranno a determinare il costo del servizio, per questo Zeus Traslochi s.r.l.s. effettua sempre il sopralluogo per valutare con esattezza ciò che dovrà essere traslocato e per valutare meglio le problematiche che possono sussistere alla partenza o alla destinazione.

In mancanza del sopralluogo rischiate di trovarvi nell’­ambigua situazione nella quale l’impresa, il giorno del trasloco, non sarà completamente preparata ai lavori da svolgere. Ovviamente questo discorso non ha valenza se il vostro spostamento è un piccolo trasloco per esempio di un letto, una lavatrice e 20 scatole.

È questo infatti il momento nel quale potrete conoscere l’­impresa di traslochi e, secondo alcuni accorgimenti, valutare la professionalità, la competenza e l’esperienza della ditta che avete interpellato. Il ventaglio di aziende a disposizione è molto ampio, si passa dall’­artigiano fino ad arrivare alla grande impresa con molti mezzi, dipendenti, magazzini etc..

Quali sono i punti chiave che l’impresa di traslochi deve garantire?

Indipendentemente dalle dimensioni dell’­impresa, una ditta di traslochi professionale, dovrà darvi alcune garanzie le quali sono in parte obbligatorie per legge, in parte indispensabili per la buona riuscita del trasloco.

La prima di queste è senza ombra di dubbio l’iscrizione all’ albo autotrasportatori, che è obbligatoria per legge per tutte le imprese che esercitano il trasporto merci su strada.

Ricordatevi che in qualità di clienti quindi committenti del servizio di trasloco siete in parte responsabili e, se il traslocatore viene fermato senza di essa, il suo mezzo viene sequestrato e di conseguenza i vostri beni confiscati.

La seconda garanzia che una seria impresa di traslochi vi deve sottoporre è un’­adeguata copertura assicurativa. Per norma di legge tutte le imprese che esercitano il trasporto merci devono obbligatoriamente avere la copertura assicurativa vettoriale, è una polizza che risarcisce un tanto al chilo trasportato la quale non è senz’­altro sufficiente per le operazioni di trasloco. Si presuppone quindi che l’impresa di traslochi usufruisca di una polizza assicurativa aggiuntiva, per questo Zeus Traslochi s.r.l.s. per i propri clienti garantisce oltre alla copertura assicurativa vettoriale anche una copertura assicurativa “all risks”.

Un aspetto fondamentale è il preventivo di spesa, il quale deve obbligatoriamente essere scritto e deve riportare chiaramente tutti i servizi compresi nel prezzo finale e, indicare eventuali costi per i servizi aggiuntivi. Oltre a questo Zeus Traslochi s.r.l.s. sul preventivo indicherà dettagliatamente la lista della mobilia ed oggettistica da traslocare.

Il personale è un aspetto essenziale nella scelta dell’impresa, assicuratevi che la ditta di traslochi utilizzi personale dipendente e regolarmente assunto. Diffidate vivamente delle imprese che utilizzano personale a giornata, il trasloco è un servizio delicato e, per questo sono indispensabili dei professionisti che fanno questo lavoro di mestiere.

Per ultimo, come in tutte le cose è il costo. A volte non è detto che ad un costo alto avremmo un buon servizio e ad un costo basso un servizio scadente, vedrete che a parità di garanzie, di servizi offerti e di professionalità i costi saranno abbastanza in linea. In linea di massima diffidate di prezzi stracciati oppure di prezzi troppo esosi.

Buona scelta e buon trasloco!

Chiedi ora il tuo preventivo gratuito, clicca QUI.

ALBO: IL DATABASE SULLA REGOLARITA’ E’ OPERATIVO

Dallo scorso 16 dicembre il database dell’Albo degli Autotrasportatori sulla regolarità delle imprese di autotrasporto è consultabile da imprese e committenti sul Portale dell’Automobilista. Tutti possono quindi effettuare un controllo sulla regolarità dei vettori cui affidano i servizi di trasporto semplicemente via web. Per poter usufruire del servizio è necessario navigare sul sito www.ilportaledellautomobilista.it e accedere alla sezione dedicata;  dopo essersi registrati come “Cittadino” e autenticati (riempendo i campi “Utente” e “Password”) si accede così alla “Home Page” dedicata.

 

Accesso ai servizi

Una volta entrati nel sistema si procede con l’identificazione dell’azienda di cui si vuole verificare la regolarità, cliccando sulla sezione a sinistra, in alto, “Accesso ai servizi”: si apriranno diverse sottosezioni tra cui “Consultazione Regolarità Posizione Albo”.

Cliccandoci sopra si aprirà una pagina ad hoc in cui sarà necessario inserire o i dati anagrafici e fiscali dell’impresa (codice fiscale o partita Iva) o, nel caso se ne fosse sprovvisti, altre informazioni in base alla tipologia di impresa. Ad esempio, per ricercare e verificare la regolarità di una ditta individuale è necessario indicare o il “Codice Fiscale” o il “Nome e Cognome del titolare dell’Impresa” e “Provincia e Comune” in cui è situata (entrambe le informazioni sono obbligatorie).

Per ricercare e verificare la regolarità di una società, invece, i dati da indicare sono il numero di “Partita IVA” o, in alternativa, la “Denominazione e Tipo Società” e la “Provincia e Comune”. Anche in questo caso sono obbligatorie entrambe le informazioni. Obbligatorio, inoltre, per chi effettua la ricerca indicare anche la motivazione per la quale si sta effettuando la visura di regolarità. Nella stessa pagina è predisposto, infatti, un campo da compilare intitolato “Motivo della visura”.

Il risultato della ricerca

Al termine della prima fase di consultazione, come risultato della ricerca si aprirà la pagina “Ricerca Impresa” in cui verrà visualizzata l’impresa che corrisponde ai criteri di ricerca indicati tramite una serie di informazioni di sintesi, rappresentate in forma tabellare.

I dati visualizzati saranno i seguenti:

“Numero di iscrizione all’Albo”;

“Denominazione sociale”;

“Partita IVA” o “Codice Fiscale”;

“Codice REN”;

“Indicatore di Sede Primaria”.

Una volta appurato che il sistema avrà selezionato l’impresa giusta, per ottenere la visura richiesta sarà necessario cliccare sul pulsante “Attestato Visura”. L’utente potrà, comunque, modificare i criteri di ricerca indicati ed effettuare una nuova verifica.

Attestato Visura

L’ultima fase è la più importante, ed è quella relativa all’attestazione di visura. Cliccando sulla sezione in basso a destra “Attestato Visura” sarà prodotto un documento in formato PDF, stampabile, che riporta tutte le informazioni inerenti la verifica richiesta.

Nel documento saranno riportati i dati riepilogativi della ricerca: richiedente della visura (“Nominativo” e  “Codice Fiscale”); data e motivazione della visura; impresa oggetto della visura (“Denominazione e Provincia”); esito della visura: regolare/non regolare.

L’esito è il risultato delle verifiche condotte sull’iscrizione all’Albo degli Autotrasportatori, iscrizione alla Camera di Commercio, iscrizione al Registro Nazionale Elettronico (se previsto) ed esito della verifica di regolarità contributiva, condotta e comunicata dai sistemi INPS/INAIL.
Il documento prodotto ha valore ufficiale.