Cosa dovete sapere per rendere il vostro trasloco economico e antistress.
Il trasloco inizia dalla preparazione che deve avvenire qualche settimana prima della data prevista. E’ fuori dubbio che la richiesta di preventivo è la prima cosa da fare. Prenotarlo almeno due mesi prima è garanzia di scelta tra una più ampia disponibilità di date; soprattutto nei mesi estivi è importante prevederlo con largo anticipo, per non doversi adattare oppure pagare di più. Il materiale da imballaggio (scatoloni, nastro a bolle d’aria, scotch) spesso viene fornito dall’azienda di traslochi, ma è importante farselo specificare nel preventivo..
IMPORTANTE VERIFICARE
DOVRAI INFORMARE DEL TUO TRASFERIMENTO
Cose da fare per il trasloco
COSA FARE PRIMA DEL TRASLOCO
consigli per il trasloco
- Uno dei principali consigli per il trasloco che possiamo darvi è iniziare un mese prima, a inscatolare le cose che si prevede di non utilizzare: la maggior parte dei libri, servizi di piatti e bicchieri, vestiti della stagione passata.
- Scrivere sul nastro che chiude ogni scatolone il suo contenuto: arrivati nella nuova casa succede sempre di avere bisogno di qualcosa ancora prima di avere aperto gli scatoloni e questo accorgimento ti sarà molto d’aiuto.
- Particolare attenzione a medicinali e valori, devono essere portati al seguito.
- Per i medicinali verificare le modalità di conservazione e a tenerli lontani dalla portata dei bambini.
- Prenotare l’idraulico per il tardo pomeriggio o per il giorno successivo al trasloco: gli allacciamenti del gas per il piano di cottura, caldaia etc.., se necessari, possono essere effettuati solo dalle aziende abilitate.
- Gli ultimi scatoloni conterranno il materiale indispensabile urgente, quindi specifica ancora meglio su di essi il contenuto; fungeranno da kit di emergenza durante il trasloco.
- Due settimane prima del trasloco inizia a consumare i surgelati per evitare di buttare il contenuto del tuo freezer.
- Tre o quattro giorni prima, è consigliabile iniziare a consumare anche gli altri cibi contenuti nel frigorifero, per pulirlo accuratamente..
- Smontare la parabola satellitare (è una delle cose che si dimenticano più spesso).
- Organizzare l’affidamento dei bambini e fare uno o due copie delle chiavi della nuova abitazione.
- Effettuare la lettura di ogni singolo contatore al momento di lasciare la vecchia casa e spegnere e chiudere tutti i contatori generali delle utenze.