Articoli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DELLE SCATOLE

  • Liberare uno spazio in casa per avere piena dimestichezza con i movimenti.
  • Sistemare in maniera ordinata i materiali per l’imballaggio dell’oggettistica da collocare all’interno delle scatole.
  • Gli scatoloni sono forniti piegati quindi per formare la scatola occorre aprirli
  • piegare i lembie applicare ad “H” il nastro da pacchi nella parte inferiore, facendo in modo che parta ed arrivi alla metà circa delle pareti laterali.

    N.B. Per rafforzarle si può applicare nastro aggiuntivo alla base.

  • Riempire in maniera accurata la scatola con l’oggettistica precedentemente imballata.
  • Chiudere la scatola seguendo quello che avete fatto in precedenza con il fondo della scatola, cercando di unire le due strisce di nastri inferiori con quelle superiori.N.B. Non chiudere le scatole se non sono completamente piene perchè rischierebbero di schiacciarsi, rovinando il contenuto al’interno.
  • Scrivere tutto il necessario sulle scatole (es. fragile, stanza di destinazione, freccia direzionale) per facilitare il nostro lavoro durante la fase di trasporto, ed a voi per ritrovare gli oggetti all’interno delle stesse.
  • Utilizzare le scatole piccole per oggetti pesanti (libri, bicchieri, piatti, pentole ecc..). Utilizzare le scatole grandi per oggetti leggeri (maglie, asciugamani, biancheria).
  • Utilizzare la carta da imballo per tutti gli oggetti all’interno dei mobili.
  • Utilizzare il pluriball esclusivamente per gli oggetti estremamente delicati (calici in cristallo, ceramiche preziose, cristalli da esposizione ecc..).
  • Offriamo il servizio di ritiro scatole che dovrà essere richiesto al numero 055 412524. Le scatole andranno aperte lungo il nastro e sistemate come vi sono state consegnate.

 

ZEUS TRASLOCHI AL LAVORO CON GOBEE BIKE

Zeus Traslochi è lieta di essere stata scelta come partner ufficiale di Gobee Bike, società fondata a Hong Kong da giovani ragazzi francesi e leader nel settore del bike sharing. Avremo il compito di distribuire a Firenze nei mesi a venire un totale di quattromila biciclette che si uniranno alle altre quattromila già presenti in città per raggiungere così l’obbiettivo del comune di mettere a disposizione un numero complessivo di ottomila mezzi per bike sharing a flusso libero. Dopo Torino saranno quindi i cittadini di Firenze in contemporanea a quelli di Roma a poter usufruire del servizio che funziona tramite un’app scaricabile gratuitamente. Dopodichè basterà pagare un deposito iniziale di 15 euro, scansionare con il cellulare il codice QR presente sul telaio per aprire la bici al costo di 50 centesimi ogni mezz’ora ed infine a tragitto concluso chiuderla manualmente in uno dei 210 stalli sparsi per la città.

Lunedì 4 Dicembre abbiamo avuto il piacere di allestire le bici per la presentazione ufficiale davanti a Palazzo Vecchio e constatare personalmente come esse siano più comode e leggere con ruote più grandi, sellini più alti e marce più lunghe.

Zeus Traslochi invita perciò tutti voi a provare le nuove bici Gobee Bike, avendo il compito di metterle a vostra disposizione in numero sempre crescente anche nella speranza di una città più pulita e libera dal traffico.